BENEFICI: Prebiotico naturale – riequilibra, protegge, idrata
CHE COS’è?: L’inulina è un polisaccaride di origine vegetale (spesso estratto da cicoria, agave o topinambur), noto in cosmetologia per la sua funzione di prebiotico cutaneo. Non viene assorbita dalla pelle, ma agisce favorendo l’equilibrio del microbiota cutaneo, ovvero la popolazione di microrganismi “buoni” che proteggono e rafforzano la pelle.
A COSA SERVE?:
-
SUPPORTA IL MICROBIOMA CUTANEO: Favorisce la crescita selettiva dei microrganismi benefici presenti sulla pelle, aiutando a preservare il suo ecosistema naturale e a ridurre la proliferazione di batteri patogeni.
-
EFFETTO IDRATANTE E FILMOGENO: Crea un film protettivo invisibile che trattiene l’idratazione, lasciando la pelle morbida, levigata e più elastica.
-
RIEQUILIBRA LA PELLE SENSIBILE O STRESSATA: Riduce la reattività cutanea e sostiene la funzione barriera, rendendo la pelle più resistente agli agenti esterni (inquinamento, sbalzi di temperatura, cosmetici aggressivi).
-
AUMENTA LA TOLLERABILITÀ DELLE FORMULE: È particolarmente utile in prodotti leave-on e detergenti delicati: migliora il comfort cutaneo e attenua eventuali effetti irritanti di altri ingredienti.
INULINA
L’inulina è un attivo “silenzioso” ma strategico: non agisce direttamente sulla pelle, ma crea l’ambiente ideale perché la pelle si mantenga equilibrata, sana e protetta. Perfetta in ogni routine skincare, è adatta a tutti i tipi di pelle, ma risulta particolarmente utile per quelle sensibili, secche o soggette a squilibri cutanei.
Curiosità:
-
È un prebiotico, non un probiotico: non apporta batteri, ma li “nutre” e ne favorisce la presenza naturale.
-
In alcuni studi, ha mostrato la capacità di potenziare l’efficacia di attivi idratanti come glicerina e acido ialuronico.
-
È biodegradabile, sostenibile e ben tollerata anche nelle formulazioni naturali e bio.