ENEFICI: Idratazione profonda, elasticità, comfort
CHE COS’è?: La glicerina è un umettante di origine naturale o sintetica. È una molecola igroscopica, ovvero in grado di attrarre e trattenere l’umidità negli strati superficiali dell’epidermide, migliorando l’idratazione e la morbidezza della pelle.
A COSA SERVE?:
-
IDRATANTE: La glicerina cattura l’umidità presente nell’ambiente e la veicola all’interno della pelle, riducendo la secchezza e migliorando la funzione barriera.
-
RAFFORZA IL FILM IDROLIPIDICO: Aiuta a stabilizzare e mantenere integro il mantello protettivo della pelle, prevenendo la perdita d’acqua e la disidratazione.
-
AUMENTA L’ELASTICITÀ CUTANEA: Una pelle ben idratata è più elastica, tonica e meno soggetta a screpolature o segni di stress.
-
MIGLIORA LA TEXTURE DELLE FORMULAZIONI: Oltre ai benefici cutanei, la glicerina svolge un ruolo tecnico importante nei cosmetici: migliora la scorrevolezza, la viscosità e la sensazione al tatto di creme, sieri e lozioni.
-
ALTAMENTE TOLLERABILE: È adatta a tutti i tipi di pelle, anche le più sensibili, ed è ben compatibile con altri attivi funzionali.
GLICERINA
La glicerina è uno degli ingredienti idratanti più utilizzati e studiati in cosmetologia. È semplice, ma straordinariamente efficace. Se inserita correttamente in una formula bilanciata, contribuisce a mantenere la pelle morbida, nutrita e protetta a lungo. È l’ingrediente “senza tempo” che lavora silenziosamente, ma con risultati visibili fin dalle prime applicazioni.
Curiosità:
-
È naturalmente presente nella nostra pelle come parte dei Fattori di Idratazione Naturali (NMF).
-
In concentrazioni elevate può risultare appiccicosa, ma ben bilanciata è impercettibile al tatto.
-
Viene spesso usata anche in formulazioni farmaceutiche e dermatologiche, per le sue eccellenti proprietà idratanti e lenitive.