Doppia Detersione: Tutto quello che devi sapere

Doppia Detersione

La detersione e i detergenti: da dove inizia davvero la skincare

Ogni skincare inizia da qui: la detersione.
È lo step più importante e anche quello che spesso viene sottovalutato.
Perché puoi usare le migliori creme del mondo ma se la pelle non è pulita… beh, stai solo facendo layering su smog, sebo e residui di trucco. La detersione serve a rimuovere tutto ciò che si accumula sul viso durante la giornata: sporco, makeup, cellule morte e microorganismi poco simpatici.
Solo così la pelle può rigenerarsi e assorbire davvero i prodotti che applichi dopo.
Una pelle pulita è una pelle sana.
E una pelle sana… è sempre più bella.

Non tutti i detergenti lavorano allo stesso modo — c’è chi “lavora per affinità” e chi “per contrasto”.

  • Detergenti per Affinità 

Contengono sostanze grasse (lipidi) che si fondono con lo sporco grasso (trucco, sebo, SPF) e lo sciolgono dolcemente, portandolo via senza stressare la pelle.

  • Detergenti per Contrasto

La sostanza responsabile dell’azione lavante è il tensioattivo: 
molecole che si legano sia ai grassi che all’acqua, così lo sporco si stacca e… puff, va via con il risciacquo.

La doppia detersione: cos’è e come farla (davvero) bene

La doppia detersione combina il meglio dei due mondi: affinità e contrasto.
In pratica, il primo step scioglie makeup, sebo e impurità grazie alle sostanze grasse, mentre il secondo completa la pulizia rimuovendo ogni residuo con l’aiuto dei tensioattivi.
Il risultato? Una pelle davvero pulita, fresca e pronta a ricevere tutto ciò che arriva dopo.

STEP 1
MELT YOUR WORRIES – BURRO DETERGENTE STRUCCANTE

  1. Preleva la giusta quantità.
    Con mani asciutte, preleva una piccola dose di burro grazie al pratico grinder.
  2. Applica su pelle asciutta.
    Stendilo sul viso completamente asciutto: l’acqua ridurrebbe l’efficacia del prodotto.
  3. Massaggia con calma.
    Con movimenti circolari, massaggia per almeno 30 secondi, concentrandoti su fronte, guance, mento e lati del naso.
  4. Rimuovi trucco e impurità.
    Se sei truccata, dedica più tempo a occhi e labbra: il burro scioglierà anche i prodotti più resistenti.
  5. Risciacqua come preferisci.
    Puoi rimuovere il prodotto con acqua tiepida, con un panno in microfibra inumidito oppure passare direttamente al secondo step con la mousse.

STEP 2
CLOUDE NINE – MOUSSE DETERGENTE

  1. Applica sulla pelle umida.
    Dopo aver rimosso il burro, applica una piccola quantità di mousse sul viso ancora leggermente bagnato.
  2. Massaggia con calma.
    Con movimenti circolari, massaggia per almeno 30 secondi: è il tempo necessario per permettere ai tensioattivi delicati di attivarsi e completare la pulizia in profondità.
  3. Risciacqua accuratamente.
    Rimuovi ogni residuo con abbondante acqua tiepida, lasciando la pelle pulita, fresca e pronta per i passaggi successivi della tua skincare.

Posso fare la doppia detersione anche se non sono truccata?

Assolutamente sì. ✨
La doppia detersione non serve solo a rimuovere il makeup ma anche tutto ciò che si accumula sulla pelle durante la giornata.

È particolarmente utile se:

  • Usi protezione solare ogni giorno (come dovresti 😉);
  • Vivi in città o in ambienti ricchi di smog e inquinamento;
  • Hai una pelle grassa o a tendenza comedonica, che tende ad accumulare sebo e impurità.

I nostri Prodotti


Fa sentire la tua pelle pulita in profondità, morbida e nutrita; 

Dermatologicamente testato su pelli sensibili;

Rimozione del make-up anche quello waterproof.

Ingredienti chiave:

Burro di Karité 
Squalano
Olio di Avocado, semi di jojoba e Avena

In combinazione con: 
Fitosteroli vegetali
che aiutano a rinforzare la barriera cutanea e a migliorare l’elasticità della pelle.
Bakuchiol che stimola il rinnovamento cellulare e migliora la compattezza cutanea.

Fa sentire la tua pelle pulita in profondità, morbida e rigenerata;

Dermatologicamente testato su pelli sensibili;

Detersione profonda senza aggredire;

Delicato sulla barriera cutanea. 

Ingredienti chiave:

Duo di tensioattivi delicati che rimuovono
le impurità rispettando la barriera cutanea

In combinazione con:
Betaina
dall’azione idratante e lenitiva, riduce la sensazione di secchezza.
Acqua di Riso Fermentata che riequilibra il microbioma cutaneo e illumina l’incarnato.
Estratto d’Avena che calma la pelle, riduce rossori e irritazioni.
Saccharide Isomerate dal forte potere idratante a lunga durata.

Quando farla e per chi è adatta: la doppia detersione su misura per te

La doppia detersione è consigliata soprattutto la sera, è il momento in cui la pelle ha davvero bisogno di una pulizia profonda dopo trucco, smog e una giornata intera fuori casa. Al mattino, invece, può bastare un detergente schiumogeno per rinfrescare il viso e rimuovere il sebo prodotto durante la notte.
Ma (spoiler!) la regola numero uno resta sempre la stessa: ascolta la tua pelle.
Se hai usato una maschera notte particolarmente ricca o la tua pelle tende a essere oleosa, puoi tranquillamente fare una doppia detersione anche al mattino.
N.B La combinazione delicata dei nostri prodotti ti permette di pulire a fondo senza stressare la pelle: solo equilibrio, freschezza e comfort.

A volte si dice che la doppia detersione non sia adatta a tutti i tipi di pelle perché “troppo aggressiva”.
In realtà, con le giuste attenzioni, può funzionare per quasi tutte: basta sapere come adattarla.

  • Pelle secca/delicata

A volte si pensa che la doppia detersione non sia adatta alle pelli secche o sensibili perché “troppo aggressiva”.
In realtà, con le giuste attenzioni, può essere eseguita senza problemi.
L’importante è scegliere prodotti delicati e idratanti, limitarla alla sera per non stressare la pelle e, soprattutto per chi ha una cute molto sensibile, evitare salviette e dischetti di cotone, che possono irritare o graffiare.

    • Pelle grassa

    È il terreno ideale per la doppia detersione.
    Il detergente oleoso si lega al sebo per affinità e lo scioglie, mentre quello schiumogeno rimuove le impurità in profondità.
    Attenzione solo a non scegliere formule troppo aggressive

      • Pelle mista

      È forse quella che trae più beneficio da questa routine: aiuta a purificare le zone più oleose senza disidratare le aree più secche.
      Un equilibrio perfetto, se scegli i prodotti giusti

        Detersione senza stress: piccoli gesti, grandi risultati


        Facciamo chiarezza: le buone abitudini per una detersione perfetta.


        Solo acqua? No, grazie.
        Lavarsi il viso solo con l’acqua non è detersione… è sciacquarsi.
        La sera conta di più.
        È il momento in cui la pelle ha più bisogno di pulizia: di notte si rigenera e produce meno sebo, quindi meglio offrirle una base pulita su cui lavorare.
        Massaggia, non avere fretta.
        Dedica almeno 20–30 secondi al detergente: è il tempo necessario ai tensioattivi per legarsi allo sporco e rimuoverlo davvero, senza lasciare residui.
        Acqua tiepida, sempre.
        Troppo calda o troppo fredda, può provocare sensibilizzazione e secchezza. L’equilibrio sta nel mezzo.
        Tampona, non strofinare.
        Quando asciughi il viso, usa un asciugamano morbido e picchietta delicatamente. La pelle ti ringrazierà.
        Solo tessuti puliti.
        Cambia spesso asciugamani e federe: sono a contatto diretto con la pelle e possono trattenere batteri e impurità

        Ricorda: La detersione non deve mai tirare o seccare la pelle. Se senti la pelle che tira dopo il secondo step, stai usando un prodotto troppo aggressivo per te.


        La doppia detersione, se eseguita correttamente e adattata al proprio tipo di pelle, può diventare un alleato prezioso della skincare quotidiana.
        Non è una semplice tendenza del momento, ma una tecnica basata su principi dermatologici che uniscono efficacia e delicatezza.