Betaina

Betaina

  • August 13, 2025
  • |
  • Pury Beauty
  • Cos’è?
    • Betaina (INCI: Betaine, o trimetilglicina) è una piccola molecola zwitterionica, presente già naturalmente nella pelle o estratta da barbabietole da zucchero e piante (spinaci, cereali). Agisce come osmolyte, cioè regola l’equilibrio idrico delle cellule cutanee adattandosi a perdite o eccessi di umidità
  • A cosa serve?
    • UMETTANTE: attira l’acqua e la trattiene negli strati superficiali della pelle, contrastando la disidratazione e riducendo la TEWL (trans-epidermal water loss)
    • Lenitivo e anti‑irritante: calma la pelle sensibile, contrastando irritazioni anche provocate da detergenti o agenti fisici.
    • Anti‑aging naturale: l’idratazione “rimpolpante” e l’effetto barriera contribuiscono a ridurre lineette sottili e migliorare elasticità e texture.

In pratica, la betaina è come un piccolo accumulatore d’acqua dentro le cellule della pelle: tiene su l’idratazione anche quando c’è vento, freddo o secca l’aria condizionata. È delicatissima, amica di pelli sensibili e perfetta nei detergenti per smorzare l’effetto sgrassante dei tensioattivi
Questo ingrediente è anche un ingegnere tessile: migliora la texture delle formule cosmiche (creme, maschere, shampoo) rendendole più vellutate e stendibili, senza lasciare residui appiccicosi Infatti, quando viene usata insieme a tensioattivi, aumenta la densità del foam e allo stesso tempo ne riduce l’irritazione potenziale.

Curiosità simpatiche:

  1. La parola betaine deriva proprio da Beta vulgaris, la barbabietola da zucchero, dove è stata isolata per la prima volta nel 1800
  2. È completamente vegana e biodegradabile: scelta perfetta per chi cerca ingredienti efficaci e rispettosi dell’ambiente