Colesterolo

BENEFICI: Ristrutturante, barriera-protettivo, elasticizzante

CHE COS’è?: Il colesterolo, in ambito cosmetico, è un lipide naturale essenziale per la salute della pelle. Costituisce, insieme a ceramidi e acidi grassi, la struttura fondamentale della barriera cutanea (strato corneo), svolgendo un ruolo cruciale nel mantenimento dell’integrità e funzionalità dell’epidermide.

Non va confuso con il colesterolo ematico: questo è un ingrediente topico, sicuro e ben tollerato, utilizzato per la sua affinità con i lipidi cutanei naturali.

A COSA SERVE?

  • RIPARA LA BARRIERA CUTANEA: Aiuta a ristabilire l’equilibrio lipidico dell’epidermide, essenziale per una pelle morbida, idratata e protetta da agenti esterni.

  • CONTRASTA LA SECCHEZZA E LA DESQUAMAZIONE: Riduce visibilmente secchezza, screpolature e ruvidità, rendendo la pelle più elastica e compatta.

  • AUMENTA LA TOLLERABILITÀ DELLE FORMULAZIONI ATTIVE: Spesso impiegato in sinergia con attivi intensi o potenzialmente irritanti (come retinoidi o esfolianti) per rendere le formule più delicate e bilanciate.

  • RINFORZA LA BARRIERA NEI TRATTAMENTI ANTI-AGE: Utile nelle routine pro-aging per migliorare resilienza, tonicità e comfort cutaneo, soprattutto in pelli mature o danneggiate.

  • SUPPORTA IL MICROBIOTA E L’EQUILIBRIO DELLA PELLE: Contribuisce al mantenimento di un ambiente cutaneo stabile, fondamentale per prevenire sensibilizzazioni e infiammazioni.

Colesterolo 

Il colesterolo è un ingrediente “invisibile ma indispensabile” che lavora dietro le quinte per mantenere la pelle resistente, sana e confortevole. Perfetto per chi ha una barriera danneggiata, pelle secca, sottile o sensibile, oppure per chi cerca il massimo da un trattamento rigenerante.

Curiosità:

  • Fa parte del famoso “trio riparatore” insieme a ceramidi e acidi grassi, spesso usato in prodotti dermatologici e di skincare avanzata.

  • È particolarmente indicato per pelli mature, dove la produzione naturale di colesterolo cutaneo diminuisce nel tempo.

  • Grazie alla sua biocompatibilità, è ben tollerato anche dalle pelli reattive o post-trattamento estetico.