Ceramide NP-EOP-AP

BENEFICI: Barriera-cutanea, idratazione profonda, anti-disidratazione

CHE COS’è?: I ceramidi sono lipidi (grassi) naturalmente presenti nella pelle, in particolare nello strato corneo, dove costituiscono oltre il 50% della composizione della barriera cutanea. Agiscono come “cemento” tra le cellule cutanee, impedendo la perdita d’acqua e proteggendo la pelle da stress esterni, inquinamento, microbi e agenti irritanti.

I ceramidi sono essenziali per una pelle sana, elastica e resistente: quando sono carenti (per età, clima, trattamenti aggressivi), la cute appare secca, sensibile, fragile o infiammata.

A COSA SERVE?:

  • RAFFORZANO LA BARRIERA CUTANEA: Ricostruiscono la “muratura” lipidica della pelle, migliorandone resistenza, comfort e protezione.

  • PREVENGONO LA DISIDRATAZIONE: Riducono la perdita d'acqua (TEWL), mantenendo la pelle idratata a lungo.

  • CALMANO LA PELLE SENSIBILE O IRRITATA: Agiscono come lenitivi lipidici, riducendo rossori, pruriti e infiammazioni.

  • RENDONO LA PELLE PIÙ ELASTICA E COMPATTA: Migliorano l’aspetto di pelli mature, spente o danneggiate.

  • OTTIMIZZANO L’EFFICACIA DEGLI ALTRI ATTIVI: Una barriera sana favorisce la penetrazione e l'efficienza dei principi attivi.



CERAMIDI

I ceramidi sono fondamentali in qualsiasi routine skincare, soprattutto per chi cerca idratazione duratura, protezione e pelle sana nel tempo. Agiscono come veri architetti cutanei, ricostruendo e rinforzando ogni giorno la barriera della pelle.

Curiosità:

  • I ceramidi diminuiscono fisiologicamente con l’età, ma anche a causa di smog, detersione aggressiva o clima rigido.

  • Esistono diversi tipi di ceramidi, classificati con sigle (NP, EOP, AP, ecc.), ognuno con una funzione specifica.

  • Sono biomimetici: cioè identici a quelli naturalmente prodotti dalla pelle → massima compatibilità e tollerabilità.



TUTTI I PRINCIPALI CERAMIDI IN COSMETICA

Nome

Descrizione

Ceramide 1 / EOP

Rinforza la barriera cutanea, contiene acidi grassi omega → ottimo per pelli danneggiate.

Ceramide 2 / NS

Migliora l’idratazione profonda, molto abbondante nella pelle giovane.

Ceramide 3 / NP

Riequilibra e protegge, particolarmente efficace nel prevenire la perdita d’acqua.

Ceramide 4 / AS

Supporta la coesione cellulare dello strato corneo, aiuta nella rigenerazione.

Ceramide 5 / AH

Mantiene l’integrità strutturale della pelle e supporta la flessibilità.

Ceramide 6-II / AP

Ha anche attività leggermente esfoliante, favorisce la rinnovazione cutanea.

Ceramide 7

Ha proprietà antimicrobiche naturali, utile nelle formulazioni per pelli problematiche.

Ceramide 8

Aiuta a bilanciare la produzione lipidica, spesso impiegato in prodotti per pelli miste.

Ceramide 9 / EOH

Molto simile al Ceramide 1, supporta la funzione barriera, ma meno comune.

Ceramide EOS

Ricco di acidi grassi essenziali, aiuta nella protezione lipidica.

Ceramide NG / NGS

Favorisce la morbidezza cutanea e aiuta a prevenire secchezza.

Phytoceramides

Ceramidi di origine vegetale, biomimetici, adatti anche a formulazioni vegane.