BENEFICI: Nutriente profondo, rigenerante e protettivo
CHE COS’è?: Il burro di karité (INCI: Butyrospermum parkii butter) è un grasso vegetale ottenuto dalla lavorazione dei semi dell’albero Vitellaria paradoxa (karité). La sua composizione è ricca di acidi grassi (oleico, stearico, linoleico, palmitico), insaponificabili (tictriterpeni, steroli, fenoli) e vitamine A, E e F, che insieme conferiscono proprietà emollienti, anti-infiammatorie e antiossidanti.
A COSA SERVE?:
-
IDRATAZIONE PROFONDA E LUNGA DURATA: Grazie al suo profilo lipidico, forma uno strato protettivo che impedisce la perdita d’acqua (TEWL) e ripara la barriera cutanea. È stato dimostrato che ha un effetto più duraturo del mineral oil nel recupero dell’idratazione.
-
LENITIVO E ANTI‑INFIAMMATORIO: I componenti come triterpeni e acidi cinnamici riducono infiammazioni cutanee, arrossamenti e irritazioni, risultando particolarmente indicato in caso di eczema, psoriasi o pelle sensibilizzata.
-
ANTI‑AGE E RIGENERANTE CELLULARE: Stimola la produzione di collagene ed elastina, favorisce la rigenerazione dei tessuti e contribuisce a ridurre linee sottili, cicatrici e segni di smagliature.
-
EFFETTO ANTIOSSIDANTE: I tocopheroli (vitamina E), le catechine e altri fenoli contrastano lo stress ossidativo causato da inquinamento, raggi UV e radicali liberi.
BURRO DI KARITÈ
Il burro di karité è un attivo multitasking: nutre intensamente, calma e rinforza la pelle, perfetto sui punti soggetti a secchezza o irritazione come mani, labbra e zone corporee più ruvide. Usato anche dopo trattamenti dermatologici o esposizione solare, offre un sollievo immediato
Curiosità:
-
Favorisce la guarigione di scottature e cicatrici, riducendo anche la formazione di cheloidi.
-
C'è chi lo tollera male: su pelli acneiche può risultare troppo occlusivo — si consiglia un patch test prima dell’uso sul viso.